Vai alla homepage Prestito personale a tasso esclusivo Stampa
SOGGETTO PROMOTORE

 

FinecoBank S.p.A. - Sede legale 20131 Milano - P.zza Durante, 11 - Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d'Ottobre, 16 - Capitale Sociale Euro 200.941.488,00 interamente sottoscritto e versato - Banca iscritta all’Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank – Albo dei Gruppi Bancari cod. 3015 - P.Iva 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I. Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi. Fineco Bank è un marchio concesso in uso a FinecoBank S.p.A.– PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it



AMBITO TERRITORIALE


La presente iniziativa si svolge nel territorio della Repubblica Italiana nei confronti di soggetti residenti in Italia.


PERIODO DI VALIDITA' DELL’INIZIATIVA


L’iniziativa è valida dalle ore 00.01 del 14/12/2021 alle 23.59 del 21/12/2021.

 

 

DESTINATARI DELL'INIZIATIVA E CONDIZIONI ECONOMICHE


La presente iniziativa è rivolta ai correntisti Fineco che ricevano apposita comunicazione da parte della Banca e che, nel periodo di validità dell’iniziativa, effettuino una richiesta di Prestito Personale, (anche finalizzato al consolidamento[1] di altri prestiti personali) dall’Area Privata del proprio conto Fineco.

 

Anche in presenza delle condizioni per poter aderire all’iniziativa[2], la concessione del prestito è sempre subordinata alla valutazione del merito creditizio da parte della Banca.

 

L’iniziativa permette al cliente di richiedere il prestito personale Fineco a condizioni agevolate rispetto al tasso ordinariamente applicato allo stesso dalla Banca, visualizzabile in area privata del sito, ovvero con una riduzione del tasso di interesse.

Il cliente, nel periodo di validità dell’iniziativa, visualizzerà il tasso promozionale a lui dedicato dall’area riservata del sito Fineco, nella sezione “Mutui e Prestiti” nell’apposito cruscotto di simulazione Prestito. L’informazione sarà altresì riportata anche all’interno del documento precontrattuale, denominato “Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori”, come previsto dalla normativa vigente.

 

Di seguito si riporta l’esempio riferibile al tasso massimo applicabile ai clienti destinatari di questa iniziativa:

TAN fisso 2,95% - TAEG max 3,24%. Durata del contratto di credito: da 12 a 48  mesi (per prestiti da 2.000 a 4.000 euro); da 12 a 72 mesi (da 5.000 a 10.000 euro); da 12 a 84 mesi (da 11.000 a 50.000 euro).

Esempio: Importo 11.000 euro con una rata da 243,23  euro (comprensiva di interessi calcolati con il piano di ammortamento alla francese) al mese per 48 mesi. Imposta sostitutiva 27,50 euro.

Importo totale dovuto dal cliente: 11.675,04 euro. Importo totale del credito: 10.972,50€. TAN fisso 2,95% - TAEG 3,12%.

 

Il TAN, una volta concluso il contratto/erogato il prestito, resterà fisso per tutta la durata del finanziamento. La prima rata sarà comprensiva degli eventuali interessi decorrenti dal giorno di erogazione al giorno antecedente la data di decorrenza del piano di ammortamento. Tale ultima data decorre 30 giorni prima della scadenza della prima rata. Non vengono applicati interessi dall’erogazione alla data di decorrenza del piano di ammortamento.

 

Il pagamento delle singole rate verrà imputato secondo il seguente ordine:

spese, se dovute;
interessi di mora, se maturati;
interessi;
capitale

 

Per le altre condizioni contrattualmente applicate al “Prestito Personale” e al “Consolidamento Prestiti” occorre fare riferimento al documento denominato “Informazioni Europee di base sul credito ai consumatori” e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili sul sito www.finecobank.com.



MODALITA' DI RICHIESTA DEL PRESTITO


Il cliente potrà effettuare la richiesta di Prestito Personale o di Consolidamento Prestiti accedendo con i propri codici di accesso all’area riservata del sito Fineco, sezione Mutui e Prestiti.
Il Prestito Personale e il Consolidamento Prestiti Fineco potranno essere sottoscritti anche tramite il servizio di Firma Digitale.


Il cliente:

>  entra nell'area riservata del sito www.finecobank.com e accede alla sezione Mutui e Prestiti;
>  inserisce l'importo da rimborsare a rate o l’importo del capitale residuo e della rata mensile del/degli attuale/i finanziamento/i in corso presso altri istituti/finanziarie e l’importo aggiuntivo che vuole richiedere;
> sceglie il numero delle rate (min. 12 – max. 84);
> conferma l'operazione;
>  riceve riscontro di prima valutazione della richiesta;
>  se l’esito è positivo stampa e firma il contratto e spedisce la documentazione;
>  nel caso di utilizzo del servizio di Firma Digitale, il cliente dovrà:
    • caricare direttamente sul sito – seguendo le indicazioni fornite – il cedolino dello stipendio/pensione o la dichiarazione dei redditi;
    • prendere visione delle dichiarazioni e della documentazione precontrattuale;
    • inserire il PIN dispositivo per confermare la richiesta;
    • inserire l’SMS PIN, ricevuto sul proprio telefono cellulare, per confermare l’operazione di firma digitale.

 

Per richiedere un prestito con Firma Digitale è necessario che il documento di identità registrato nei sistemi Fineco sia in corso di validità e che il numero di telefono e l’indirizzo e-mail del cliente risultino certificati.

Fino all’approvazione finale, il cliente può verificare lo stato della richiesta nell’area riservata del sito Fineco in: “Mutui e Prestiti” > “Prestito Personale” o “Consolidamento prestiti” > “Controlla lo stato della tua richiesta”.



ESCLUSIONI

 

Non possono aderire all'iniziativa:
• i clienti che non ricevano apposita comunicazione da parte di Fineco e/o non risultino eleggibili al prestito nel periodo di validità dell’iniziativa e/o abbiano già una richiesta di prestito inoltrata;
• i dipendenti della Banca;
• i Consulenti Finanziari abilitati all’offerta fuori sede di FinecoBank.

 

 

[1] Per procedere con la richiesta è necessario che i finanziamenti che si vogliono estinguere siano intestati o cointestati al richiedente del Consolidamento. E' possibile consolidare esclusivamente prestiti personali finalizzati (es. prestito auto, mobili, elettrodomestici) e non finalizzati, fino ad un massimo di 4 prestiti totali, con le seguenti combinazioni: solo prestiti esterni (fino a 3) + eventuale liquidità aggiuntiva; prestiti esterni (fino a 3) + prestiti Fineco (fino a 2) + eventuale liquidità aggiuntiva;2 prestiti Fineco + liquidità aggiuntiva obbligatoria. I prestiti esterni sono sempre consolidabili, anche se non domiciliati su conto Fineco, mentre i prestiti interni possono essere consolidati solo se erogati da almeno 6 mesi. Non è consentito consolidare cessioni del quinto dello stipendio, carte di credito revolving e singoli prestiti Fineco.

 

[2] Condizioni per la richiesta del Prestito Fineco: anzianità conto > 3 mesi o accredito stipendio o pensione; saldo del conto superiore a -500 euro.