FinecoBank S.p.A. - Società appartenente al Gruppo Bancario UniCredit iscritto all'Albo dei Gruppi bancari n° 3135.1 - Sede legale 20131 Milano Piazza Durante, 11 - Direzione Generale 42123 Reggio Emilia, Via Rivoluzione d’Ottobre, 16 - Capitale Sociale deliberato Euro 200.773.450,35, interamente sottoscritto e versato Euro 200.708.586,54 - Cod. ABI 3015.5 - P.Iva 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I Milano 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Fineco Bank è un marchio concesso in uso a FinecoBank S.p.A.
La presente iniziativa si svolge nel territorio della Repubblica Italiana nei confronti di soggetti residenti in Italia.
L'iniziativa è valida dal 04/10/2016 al 10/11/2016.
La presente iniziativa è rivolta ai correntisti Fineco che ricevano apposita comunicazione da parte della Banca, i quali potranno:
oppure
Potranno usufruire dell'iniziativa soltanto i clienti che riceveranno apposita comunicazione in tal senso da parte di Fineco nel periodo compreso tra il 04/10/2016 e il 10/10/2016.
Anche in presenza delle condizioni per poter aderire all'iniziativa, la concessione del prestito è sempre e comunque subordinata alla valutazione del merito creditizio da parte della banca.
Non possono essere consolidati: i prestiti di altre banche del Gruppo UniCredit, i prestiti con cessione del quinto dello stipendio, le carte revolving, i prestiti che non hanno l'addebito sul conto Fineco, un singolo prestito Fineco.
Di seguito sono riportate le condizioni economiche applicate per tutta la durata del finanziamento al prestito personale oppure al consolidamento prestiti richiesto nel periodo compreso tra il 04/10/2016 al 10/11/2016:
TAN fisso (tasso d'interesse): 3,95%
TAEG MAX (tasso annuo effettivo globale): 4,37%
Esempio:
Il pagamento delle singole rate verrà imputato secondo il seguente ordine:
La prima rata sarà comprensiva degli eventuali interessi decorrenti dal giorno di erogazione al giorno antecedente la data di decorrenza del piano di ammortamento. Tale ultima data decorre 30 giorni prima della scadenza della prima rata. Non vengono applicati interessi dall’erogazione alla data di decorrenza del piano di ammortamento.
Per le altre condizioni contrattualmente applicate ai servizi “Prestito Personale” e “Consolidamento prestiti” occorre fare riferimento al documento denominato “Informazioni Europee di base sul credito” e alla “documentazione informativa” prescritta dalla normativa, presenti sul sito finecobank.com.
Il prestito personale di Fineco, così come il Consolidamento, è richiedibile nell’area riservata del sito internet finecobank.com accedendo alla sezione Prestiti e fidi.
Il prestito personale di Fineco, è sottoscrivibile anche con Firma Digitale che dovrà essere preventivamente attivata nell’area Home > Gestione Conto > Firma Digitale.
Il Consolidamento prestiti non può invece essere sottoscritto con Firma Digitale.
Il cliente:
- entra nell'area riservata del sito finecobank.com e accede alla sezione Prestiti e fidi.
- inserisce l'importo da rimborsare a rate o l’importo del capitale residuo e della rata mensile del/degli attuale/i finanziamento/i in corso presso altri istituti/finanziarie e l’importo aggiuntivo che vuole richiedere;
- sceglie il numero delle rate (min. 12 – max. 84)
- conferma l'operazione
- riceve riscontro di prima valutazione della richiesta
- se l'esito è positivo stampa e firma il contratto e spedisce la documentazione;
- nel caso di utilizzo del servizio di Firma Digitale , il cliente dovrà :
Per richiedere un prestito con Firma Digitale è necessario che il documento di identità registrato nei sistemi Fineco sia in corso di validità e che il numero di telefono e l'indirizzo email del cliente risultino certificati.
Fino all'approvazione finale, il cliente può verificare lo stato della richiesta nell'area riservata del sito Fineco nella sezione Prestiti e fidi.
Anche in presenza delle condizioni per poter aderire all'iniziativa, la concessione e la possibilità di accedere alla richiesta di prestito sono soggette al giudizio da parte della Banca e comunque la concessione del prestito è subordinata alla valutazione della capacità reddituale e del merito creditizio del richiedente da parte della stessa Banca.
Non possono aderire all'iniziativa: