Il presente Regolamento descrive i requisiti necessari per aderire all’Iniziativa e le modalità di ottenimento dei bonus.
SOGGETTI DESTINATARI DELL’INIZIATIVA
Destinatari dell’iniziativa sono i correntisti Fineco (di seguito anche “Clienti”)
CARATTERISTICHE E MECCANICA DELL'INIZIATIVA
L'iniziativa, valida dal 24/01/2019 al 28/03/2019 (di seguito anche “Periodo di validità”), è rivolta ai Clienti che, a fine campagna, deterranno un “Controvalore Netto di portafoglio” aumentato almeno di 100.000 euro di:
secondo quanto indicato nel presente Regolamento (di seguito “Requisiti”).
I correntisti Fineco che soddisfano i requisiti potranno ricevere:
secondo la tabella di seguito riportata:
Controvalore netto di Portafoglio |
Bonus netto in conto corrente |
Bonus ordini di trading - commissioni gratuite |
||
dossier ordinario |
dossier Plus/ Advice |
|
||
FASCIA A |
Da 100.000€ a 249.999,99€ |
n.a. |
n.a. |
10 ordini dossier ordinario
20 ordini dossier Plus e/o un dossier Advice |
FASCIA B |
250.000 a 499.999,99€
|
250€ |
350€ |
|
FASCIA C |
500.000 a 999.999,99€
|
500€ |
800€ |
|
FASCIA D |
1.000.000 a 2.999.999,99€
|
1.500€ |
2.000€ |
|
FASCIA E |
3.000.000 a 4.999.999,99€
|
5.000€ |
8.000€ |
|
FASCIA F |
Oltre 5.000.000€
|
10.000€ |
15.000€ |
Viene preso in considerazione il conto corrente intestato al cliente presso la Banca nonché il dossier Titoli ordinario, il dossier Plus e il dossier Advice, ad esso collegati.
Nel caso in cui il cliente abbia più di un rapporto, il valore totale massimo raggiungibile dal bonus in conto corrente sarà sempre 15.000€ (indipendentemente dal numero di rapporti e dal numero di cointestatari). In pratica, se il cliente è intestatario e/o cointestatario di uno o più rapporti in Fineco, il bonus massimo erogato, considerando tutti i rapporti dove è presente lo stesso intestatario, sarà sempre 15.000€.
OGGETTO DELL’INIZIATIVA
Si specificano di seguito i requisiti necessari per l’ottenimento di quanto previsto dall’iniziativa.
Verranno conteggiati i titoli e fondi appartenenti alle seguenti categorie:
- "Titoli": tutti i titoli quotati su mercati disponibili online nella piattaforma Fineco (Azioni, Obbligazioni, Titoli di Stato, Certificates, ETF e i Fondi immobiliari chiusi); Obbligazioni bancarie italiane non negoziabili online da sito Fineco, purché con durata residua massima di 24 mesi;
- Fondi": Fondi comuni di investimento e Sicav tra quelli in collocamento presso Fineco (è possibile verificare se un fondo è presente tra quelli in collocamento effettuando la ricerca tramite codice ISIN in area riservata, alla sezione Consulenza > Fondi > Ricerca Fondi) trasferiti sul dossier a custodia ordinario, sul dossier Advice e/o sul dossier Plus.
Verranno conteggiati i trasferimenti pervenuti in Fineco dal 07/01/2019 al 28/03/2019, al netto di trasferimenti in uscita effettuati dal 24/10/2018 al 29/04/2019.
RILEVAZIONE DEL CONTROVALORE DI TITOLI E FONDI TRASFERITI
Per il conteggio del controvalore dei Titoli e Fondi Fineco effettuerà, durante il periodo dell’iniziativa, una rilevazione giornaliera dei trasferimenti di Titoli e Fondi, in ingresso e in uscita, dai Dossier Titoli del Cliente.
Saranno pertanto presi in considerazione i prezzi di mercato dei Titoli al momento in cui i relativi movimenti verranno contabilizzati sui Dossier Titoli del cliente. Per le obbligazioni si considera il corso secco; per i Fondi si considera il NAV al momento del caricamento dell'operazione di trasferimento sul Portfolio Fondi del Cliente.
Qualora i Titoli e Fondi trasferiti, per effetto dei tempi tecnici necessari, dovessero pervenire in Fineco in data successiva al 28/03/2019, gli stessi potranno essere conteggiati ai fini dell'iniziativa, a condizione che la data di ricezione non sia successiva al 15/04/2019 e che le relative disposizioni di trasferimento siano state impartite dal cliente al precedente depositario/intermediario entro il 19/03/2019
La liquidità conteggiata potrà essere investita nei prodotti appartenenti alle seguenti categorie:
- tutti i prodotti sottoscrivibili su dossier Plus (fondi, sicav, amministrato e polizze ramo I)
- tutti i prodotti sottoscrivibili su dossier Advice (fondi, sicav, polizze di ramo I e Unit Linked sottoscrivibili in Advice)
- tutti i prodotti sottoscrivibili su dossier ordinario: BIC e FAM, gestioni patrimoniali, polizze di diritto estero, prodotti delle famiglie CORE, prodotti assicurativi ramo I, polizze X-Move.
Verrà conteggiato il solo controvalore degli investimenti effettuati con la Nuova Liquidità versata /trasferita in Fineco dal 07/01/2019 al 28/03/2019, al netto di eventuali disinvestimenti, rimborsi, riscatti, nonché uscite di liquidità, effettuati dal 24/10/2018 al 29/04/2019.
Per i dettagli si veda la sezione Definizioni, voce “Liquidità conteggiata”.
BONUS
COMMISSIONI GRATUITE SU ORDINI TRADING
Al termine dell’iniziativa, Fineco effettuerà i conteggi e, se il Cliente avrà raggiunto la fascia tra 100.000€ e 249.999,99€ di trasferimento di Titoli/Fondi e/o Liquidità Conteggiata investita, il Cliente potrà usufruire della gratuità delle commissioni su:
Il Cliente dovrà confermare il bonus in ordini trading tramite apposita integrazione contrattuale che verrà messa a disposizione a partire dal 06/05/2019.
Si precisa che la gratuità delle commissioni potrà essere usufruita a partire dai due giorni lavorativi successivi dalla conferma dell’integrazione.
Gli ordini gratis dovranno essere utilizzati entro 6 mesi dalla data di attribuzione del bonus.
Rientrano nella promozione tutte le operazioni effettuate su: Azioni, Obbligazioni ed ETF trattati sui mercati azionari italiani (MTA, MOT, EuroMOT, Hi-MTF); Azioni trattate sui mercati azionari americani (AMEX, NASDAQ, NYSE); Azioni trattate sui mercati tedeschi (Equiduct e XETRA).
BONUS IN CONTO CORRENTE
Il bonus in conto corrente, quale ulteriore provento del conto stesso, è così calcolato:
% investimenti trasferiti / effettuati su dossier Ordinario * Bonus in conto per Ordinario (cfr. Tabella A)
+
% investimenti trasferiti / effettuati su dossier Plus/Advice * Bonus in conto per Plus/Advice (cfr. Tabella A)
Esempio Un cliente, a fine campagna, detiene Controvalore netto di portafoglio pari a 550.000 euro, di cui 150.000 euro sul dossier Ordinario e 400.000 euro sui dossier Plus e/o Advice:
- Controvalore netto di portafoglio: 550.000 euro - %investimenti trasferiti / effettuati su dossier Ordinario: 28% (ovvero 150.000 euro/ 550.000 euro) - % investimenti trasferiti / effettuati su dossier Plus/Advice: 72% (ovvero 400.000 euro/ 550.000 euro) - Fascia bonus raggiunta: Fascia C (trasferimenti compresi tra 500.000 e 999.999,99€) Il bonus totale riconosciuto al cliente sarà: (28%* 500 euro) + (72%* 800 euro) = 716 euro |
L’eventuale bonus in conto corrente sarà accreditato dalla Banca direttamente sul conto corrente del Cliente mediante un doppio movimento di accredito del bonus lordo e addebito delle imposte (il bonus netto corrisponde al valore del bonus cui il Cliente ha diritto) entro 8 giorni lavorativi dalla conclusione dell'integrazione contrattuale di seguito illustrata.
ACCETTAZIONE DEL BONUS IN CONTO ED INTEGRAZIONE CONTRATTUALE
Al termine dell’iniziativa, Fineco effettuerà i conteggi relativi al controvalore netto di Titoli e Fondi trasferiti sul dossier a custodia ordinario, sul dossier Advice e/o sul dossier Plus e degli investimenti effettuati con la Liquidità Conteggiata in titoli/fondi commercializzati durante tutto il periodo dell’iniziativa.
A tal fine farà fede la data in cui le operazioni saranno effettivamente contabilizzate sul Rapporto.(1)
Il diritto a ricevere il bonus, da parte di coloro che ne abbiano maturato il diritto, è subordinato alla conclusione di un'apposita integrazione contrattuale che verrà messa a disposizione dal 06/05/2019, nell'area riservata del sito Fineco. La sottoscrizione dell'integrazione contrattuale dovrà avvenire dagli aventi diritto a ricevere il bonus entro il 28/06/2019.
Scaduto tale termine si perderà il diritto ai bonus.
DEFINIZIONI:
Ai fini dell'iniziativa, si intende per:
PRECISAZIONI
ESCLUSIONI
Sono esclusi dall'iniziativa i consulenti finanziari e coloro che risultino avere posizioni anagrafiche collegate agli stessi. Si precisa che i cointestatari di consulenti sono esclusi dall'iniziativa anche se titolari di altri rapporti, singoli o cointestati con altre persone.
Sono altresì esclusi dall’iniziativa i seguente i Enti:
-Condomini
-Enti ed Enti religiosi
-Fondazioni bancarie
-Enti istituzionali
-Istituzioni bancarie
-Operatori creditizi non bancari
-OICVM
-Societa’ estere
-Societa’ fiduciarie
(1)Core Pension e Polizze: ai fini del calcolo del bonus verranno considerati solo gli importi dei premi addebitati correttamente sul conto corrente ove si è regolata la sottoscrizione.