Condizioni d'uso del Servizio VisaSecure / MasterCard® Identity Check™

1) Premesse - Definizioni

  • Il Servizio VisaSecure / MasterCard identity Check è offerto gratuitamente da FinecoBank S.p.A. a tutti i Titolari di carte di pagamento Fineco (di seguito, i “Titolari” o, al singolare, “Titolare”) al fine di aumentare la sicurezza delle transazioni effettuate online sul sito internet e nelle app degli esercenti convenzionati a detto servizio.
  • Il Titolare è consapevole che, in ogni caso, il servizio principale inerente l’utilizzo delle carte di pagamento (di seguito, il “Servizio principale”) rimane disciplinato dal contratto sottoscritto con la Banca e che, pertanto, in nessun modo le presenti condizioni d’uso possono essere interpretate quale deroga o modifica delle clausole di tale contratto.
  • Il presente regolamento si applica a tutte le carte di cui il cliente è Titolare
  • Ai fini delle presenti condizioni d'uso, s'intende per: 
    • "Banca": FinecoBank S.p.A. - Sede legale 20131 Milano Piazza Durante, 11 - Direzione Generale 42100 Reggio Emilia Via Rivoluzione d'Ottobre, 16 Cap. Soc. € 201.152.834,19 interamente sottoscritto e versato - Banca iscritta all'Albo delle Banche e Capogruppo del Gruppo Bancario FinecoBank cod. 3015 - P.Iva 12962340159 - Codice Fiscale e n. iscr. R.I Milano-Monza-Brianza-Lodi 01392970404 - R.E.A. n. 1598155 - Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia e al Fondo Interbancario di Tutela dei depositi. PEC: finecobankspa.pec@actaliscertymail.it
    • "Carta/e": le carte credito, debito e/o ricaricabili emesse dalla Banca sui circuiti Visa o MasterCard;
    • "Servizio": il servizio di protezione dalle frodi on line denominato VisaSecure / MasterCard Identity Check;
    • "Condizioni": le presenti condizioni d’uso, come eventualmente di tempo in tempo aggiornate;
    • "Esercenti convenzionati: gli esercenti convenzionati con il Servizio che espongano sul proprio sito Internet o nelle app i loghi VisaSecure / MasterCard Identity Check;
    • "Elementi di sicurezza": il Mobile Code, l'Online Secure Code (OSC) e l'SMS PIN, come meglio illustrati nel proseguo del presente atto.

2) Oggetto del Servizio

  • Il Servizio consiste in una procedura di identificazione automatizzata del Titolare che la Banca innesca al fine di garantire un ulteriore livello di sicurezza nell’utilizzo della Carta sui siti internet e sulle app degli Esercenti convenzionati ai servizi VisaSecure / MasterCard Identity Check. I servizi VisaSecure / MasterCard Identity Check utilizzano il protocollo 3D Secure, pensato per aggiungere un ulteriore livello di sicurezza alle transazioni online.
  • La Banca, per esigenze di sicurezza, si riserva il diritto di rendere necessario l’utilizzo del Servizio da parte del Titolare al fine di perfezionare una transazione con carta di pagamento presso i siti Internet e le app degli Esercenti convenzionati.
  • La Banca si riserva inoltre il diritto di declinare le transazioni non autenticate con VisaSecure / MasterCard Identity Check.

3) Funzionamento del servizio

Il Servizio prevede che la Banca, a seconda del profilo di rischio della transazione online, chieda al Titolare, sui siti internet e sulle app degli Esercenti convenzionati al servizio VisaSecure / MasterCard Identity Check, una autenticazione aggiuntiva volta a verificare la genuinità dell’operazione in una delle seguenti modalità:

  • mediante l’utilizzo del servizio Mobile Code per i clienti abilitati a Mobile Code. In questo caso l’app Fineco invierà una notifica push sul dispositivo che il Titolare ha associato al Servizio; il Titolare dovrà quindi aprire la notifica, verificare i dati del pagamento e confermare la transazione.
  • mediante l’inserimento dell’Online Secure Code (OSC) e di un SMS PIN inviato al Titolare attraverso uno dei canali di comunicazione con la Banca, così come previsto dal regolamento SMS PIN, per i clienti non abilitati a Mobile Code. L’OSC corrisponde alle prime 3 cifre del PIN dispositivo utilizzato per confermare operazioni sul sito Fineco come i bonifici, le ricariche, etc. Per le Carte Link e le Carte ricaricabili intestate a soggetti diversi dall’intestatario del conto su cui regola la carta, l’OSC è invece dato dal codice di 3 cifre dedicato ai pagamenti online impostato sul sito Fineco, indipendentemente dal fatto che il Titolare della Carta sia o meno un correntista Fineco. 

 

In qualsiasi momento il Titolare potrà modificare i propri contatti sul sito della Banca; in questo caso il Titolare riceverà l’SMS PIN sui nuovi contatti certificati.

Il Cliente ha a disposizione tre tentativi per confermare il pagamento, dopodichè la transazione verrà declinata e si renderà necessario ripetere l’operazione sul sito o sulla app dell’Esercente.

4) Abilitazione al servizio

Tutte le Carte Fineco sono automaticamente abilitate al servizio. L’utilizzo del Servizio richiede la presa visione del seguente regolamento e si applica a tutte le Carte di cui il Cliente è Titolare.

5) Obblighi del Titolare

  • Il Titolare si impegna a custodire con cura e mantenere segreti gli Elementi di sicurezza, evitando di conservarli o annotarli insieme ai dati della Carta cui si riferiscono. Egli resta responsabile di ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall’uso degli Elementi di sicurezza da parte di terzi, a seguito di comunicazione, smarrimento o sottrazione degli stessi.
  • In caso di smarrimento o di sottrazione dell’Online Secure Code (OSC) oppure del Mobile Code, il Titolare è tenuto a modificarli immediatamente, accedendo al Sito o all’app Fineco; in alternativa, qualora egli sia impossibilitato ad effettuare la modifica, a chiedere alla Banca il blocco della Carta, secondo le consuete procedure previste dalla Banca. In caso di smarrimento del device contenente la SIM del numero registrato nell’anagrafica della Banca, il Titolare è tenuto ad informare tempestivamente la Banca.
  • Il Titolare ha l'onere di verificare che i siti internet e le app presso cui intende effettuare le transazioni siano convenzionati con il Servizio e che, quindi, espongano i loghi VisaSecure / MasterCard Identity Check.
  • Il Titolare si impegna ad evitare qualsiasi condotta atta a pregiudicare o ad alterare il corretto funzionamento del Servizio.

6) Condizioni economiche

Il Servizio è gratuito.

7) Cause di esclusione della responsabilità

  • Il Titolare prende atto che la Banca non è responsabile della mancata o difettosa erogazione del Servizio dovuta a cause di forza maggiore – quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento della rete internet – ovvero a impedimenti od ostacoli determinati da cause imputabili a soggetti terzi, ovvero a disservizi dei siti internet e delle app degli esercenti convenzionati con il Servizio.
  • In considerazione delle peculiarità inerenti alle tecniche di comunicazione a distanza e del fatto che il Servizio è operativo soltanto a valere sui siti degli esercenti che abbiano inteso convenzionarsi ad esso, la Banca non fornisce garanzie circa la concreta disponibilità o l'accesso al Servizio medesimo.
  • Il Titolare è consapevole che l'adesione di un esercente al Servizio non implica che la fornisca alcuna garanzia o raccomandazione nei confronti di tale esercente.
  • La Banca non è responsabile delle conseguenze pregiudizievoli che dovessero derivare al Titolare in conseguenza del mancato rispetto, da parte sua, delle Condizioni.
  • Il Titolare è consapevole ed accetta che unica finalità del Servizio è quella di fornire un ulteriore livello di sicurezza nell’identificazione del Titolare nei casi previsti dalle Condizioni; nessuna garanzia viene, pertanto, fornita dalla Banca e nessuna responsabilità potrà essere fatta valere nei suoi confronti in caso di fatti dolosi o colposi di terzi tesi all’effettuazione di frodi o altri comportamenti illeciti.

8) Diritti di proprietà intellettuale

  • Il Titolare prende atto che il Servizio e tutti i software utilizzati per la prestazione del Servizio sono, tra l’altro, protetti dalle leggi sulla proprietà intellettuale e che l'uso di tali software non consente di acquisire alcun diritto di proprietà o licenza sugli stessi.
  • Il Titolare si impegna a non esporre, riprodurre, alterare o utilizzare in alcun modo i marchi, loghi o, in generale, elementi distintivi della Banca e/o di VISA e MasterCard.

9) Privacy

  • I dati personali e le informazioni richiesti al Titolare al fine dell’attivazione del Servizio saranno trattati, ciascuno per quanto di competenza, dalla Banca in qualità di titolari autonomi, nel rispetto delle normative vigenti in materia di privacy e/o di protezione dei dati personali rispettivamente applicabili e limitatamente alle finalità connesse all’esecuzione del Servizio medesimo. A tale proposito, si rinvia all’informativa resa dalla Banca all’atto dell’apertura del rapporto con il Titolare e disponibile sul sito finecobank.com.

10) Modifiche del Servizio e delle Condizioni

  • Il Servizio ha natura del tutto accessoria rispetto all’accordo che disciplina il Servizio principale; la Banca, quindi, ha facoltà di modificare o di sospendere in qualsiasi momento, in via temporanea o permanente, il Servizio medesimo. La Banca, inoltre, potrà modificare o integrare in ogni tempo le Condizioni.
  • Della sospensione o modifica di cui al punto che precede verrà fornita idonea informativa ai Titolari, anche mediante comunicazione impersonale pubblicata sul sito internet della Banca (finecobank.com).